APPLICAZIONI

Riempimento fondo stradale in cemento cellulare

Il cemento cellulare è particolarmente indicato come materiale di riempimento per i fondi stradali.

Efficiente per la sua versatilità, consente di replicare il peso specifico del materiale pre-esistente, salvaguardando l’equilibrio idrostatico e scongiurando qualsiasi possibilità di cedimento.

Dotato di una capacità portante omogenea, nella versione ingegnerizzata, il cemento cellulare può risultare un sottofondo stradale estremamente efficiente per ridurre i carichi in avvicinamento ai ponti.

riempimenti-fondi-stradali-cantiere-2-web

Perché scegliere il cemento cellulare come materiale
di riempimento per i fondi stradali

Alte prestazioni e peso contenuto. L’efficienza di un rapporto leggerezza/portanza estremamente vantaggioso, garantisce alte prestazioni in termini di resistenza, isolamento e durata per un peso contenuto che non sollecita la struttura. 

Ottima lavorabilità. Il cemento cellulare è un materiale estremamente fluido e il suo impiego come riempimento dei fondi stradali, risulta più agevole in presenza di tubature e scarichi. Un’ ottima lavorabilità che ne rende semplice il getto in opera e quando necessarie, più rapide le operazioni di demolizione.



Facilità di posizionamento. La facile messa in opera unita alla resistenza e longevità di questo materiale, lo rendono un’alternativa estremamente efficiente ai terreni compattati e alle tradizionali tecniche di costruzione. 



Caratteristiche tecniche del Massetto
solante doppio strato in cemento cellulare

Isocem S/X conferisce le migliori resistenze, specialmente iniziali, agli impasti di cemento cellulare a media densità:

FORMULAZIONI PER SOTTOFONDI A DIVERSE DENSITA'

INFO

Hai bisogno di un’applicazione diversa da quelle elencate?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua